Il progetto “Anima Veneziana”

Anima Veneziana

Un regalo alla città fatto da chi la ama.

Anima Veneziana è un progetto che coinvolge Venezia e i Veneziani in un racconto del suo lato più luminoso.

E’ apartitico e non ha fini di lucro. L’adesione di tutti coloro che vi partecipano è stata ampia e sincera fin da subito: cuori che battevano al ritmo dello stesso amore.

Anima Veneziana sarà un cortometraggio che racconta Venezia per come la vivono e la conoscono i Veneziani: una città che vale la pena visitare per più di due giorni, un luogo ideale frutto di secoli di storia e d’amore.

Nasce dalla volontà di cambiare la narrativa della città, piagata dai racconti della sua ennesima morte dopo l’acqua alta e la chiusura durante il Covid 19. Pur nelle evidenti difficoltà i suoi cittadini non si sono mai arresi e hanno, anzi, trovato nuove energie e sono ora pronti per affrontare nuove sfide.

Anima Veneziana sarà il racconto di una città luminosa, pulsante e vibrante, fatto da persone vere che propongono le loro arti, il loro talento e la loro passione come antidoto alla morte che tanti sono sempre pronti ad annunciare. Non una città vista dai droni, non solo luoghi iconici.

Una città abitata dai veneziani, famosi per la loro visionarietà e la loro caparbietà: non attori, quindi, ma cittadini in carne ed ossa, riuniti intorno all’arte e all’artigianato veneziano.

Poter realizzare questo cortometraggio significa promuovere la città e, una volta realizzato, sarà a disposizione di tutti quelli che lo vorranno utilizzare.

Abbiamo quindi bisogno del sostegno e dell’aiuto di tutti coloro che amano Venezia: donando farai parte di un progetto unico totalmente realizzato a Venezia, da Veneziani e amanti della città.

Aiuterai a raccontare di una città viva, ricca di tradizioni e laboratorio per un mondo diverso, fatto di solidarietà e rispetto per proprie radici.

Chi siamo

Anima Veneziana è un progetto collaborativo e cooperativo partito da un’idea di Monica Cesarato, Food & Travel blogger veneziana, e sviluppato con l’aiuto di Romena Brugnerotto, accompagnatrice turistica e blogger veneziana, Federico Bizzarini, regista veneziano, Lorenzo Pezzano, direttore di fotografia e all’Associazione ABCOnlus, associazione Non Profit e Non Governativa che opera in campo Nazionale e ha come obiettivo la Promozione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale, le Eccellenze e le Tradizioni Locali.

 

L’obiettivo

L’obiettivo è di produrre un corto-metraggio su Venezia e i Veneziani, interamente Made in Venice, per Venezia, con il supporto di tutti coloro che la amano.

Il film evidenzierà i vari aspetti della vita a Venezia: i momenti della giornata, le varie categorie di chi la abita e di chi ci lavora, in pratica di chi la vive ogni giorno. Non è un film sui monumenti iconici di Venezia, ma un documentario su Venezia nel suo insieme, intesa come città con tutti i suoi abitanti.

Nasce dal desiderio di far conoscere al mondo la vera Venezia, una Venezia che va scoperta nel profondo. Cosa che non si può fare in un paio di giorni di visita.

Il corto-metraggio verrà prodotto in due versioni: una versione corta, che sarà caricata su Youtube, visibile gratuitamente al mondo intero e che potrà essere utilizzata da chiunque per promuovere una Venezia lenta; una versione più lunga che sarà presentata ai vari Film Festival nazionali e internazionali.

Le fasi

Anima Veneziana è nata per creare un crowdfunding che possa portare del capitale da destinarsi alla realizzazione del film, che servirà come strumento per promuovere la città di Venezia.

Donando, ci aiutate a raggiungere le varie fasi per la produzione del film.

 

Il Crowdfunding

Il Crowdfunding è stato affidato in trasparenza all’Associazione Culturale ABCOnlus, che ha patrocinato il progetto e consentirà la realizzazione del film Anima Veneziana.

Il crowdfunding è stato diviso in 4 fasi. Il raggiungimento di ogni fase permette il raggiungimento dell’obiettivo prefisso.

Le donazioni sono state divise in livelli:

fino a 90 Euro – solo donazione

da 100 Euro in su, per ogni donazione, verrà erogato un voucher di Euro 10.00 spendibile a Venezia presso uno degli esercenti che ha aderito al progetto.

Al momento della donazione verrà richiesto un indirizzo email a cui verrà inviato sia il voucher, una lista degli esercenti aderenti ad Anima Veneziana e istruzioni su come redimere il voucher.